Workshop “L’Abruzzo e gli Idrocarburi: realtà e prospettive”

09/12/2015

Il Workshop ha illustrato la situazione e le prospettive delle imprese che operano in Abruzzo nell’attività di Esplorazione & Produzione di idrocarburi a terra e a mare, creando lavoro e ricadute economiche sulle molteplici realtà industriali della regione. Particolare attenzione è stata rivolta quindi alle compagnie operatrici e alle aziende dell’indotto “parapetrolifero”, al loro impegno continuo e maniacale per la salvaguardia dell’ambiente, alla loro capacità di generare innovazione e know-how in tutta la filiera energetica, alla loro conoscenza ed esperienza dei mercati internazionali.

Attraverso un approfondimento specifico curato dal centro ricerche RIE, è stata inoltre esaminata la capacità di sinergia e coesistenza costruttiva con altre attività economiche sul territorio abruzzese, in particolare con Agricoltura, Pesca e Turismo.

Il Workshop ha proposto una disamina delle realtà produttive, industriali e occupazionali legate all’attività E&P, a cui ha fatto seguito un confronto aperto con rappresentanti di Istituzioni nazionali e regionali, Università, Organizzazioni sindacali, Ong e opinion-makers locali. Sono stati approfonditi gli strumenti con i quali le imprese e i lavoratori coinvolti nel processo produttivo garantiscono performance ambientali eccezionali e una gestione aperta e trasparente dell’attività. Ciò allo scopo di agevolare i rapporti con le istanze locali e concorrere con competenze e supporti logistici all’affermazione sui mercati mondiali dell’economia abruzzese.

Con un approccio tecnico, la discussione è stata avviata sulla base delle relazioni proposte sui diversi temi in agenda, seguite dagli interventi degli stakeholders partecipanti alla tavola rotonda.

Programma

14:00

REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE

14:30

Apertura Pietro Cavanna, Presidente Settore Idrocarburi e Geotermia Assomineraria
Agostino Ballone, Presidente Confindustria Abruzzo

14:45

Prima Sessione Coordina: Mauro Tedeschini, Direttore de Il Centro
Territorio e Idrocarburi: una coesistenza riuscita. Presentazione Quaderno Abruzzo Alberto Clô, RIE Ricerche Industriali ed Energetiche – Bologna

I sistemi industriali ecocompatibili come base dello sviluppo sostenibile Anna Morgante, Università G. d’Annunzio – Pescara

Caratterizzazione geologica del sottosuolo adriatico Carlo Doglioni, Università La Sapienza – Roma

Formazione e ricerca nel settore petrolifero Mario Luigi Rainone, Università G. d’Annunzio – Pescara

Sicurezza, ambiente e nuove tecnologie nel settore oli&gas Franco Terlizzese, Ministero dello Sviluppo Economico

15:45

Seconda Sessione – Dialogo con il territorio Coordina: Stefano Cianciotta, Università di Teramo

Interventi stakeholders:
Organizzazioni sindacali
Associazioni ambientaliste
Testimonianze dal mondo del lavoro e dell’università
Enti ed organismi di controllo
Amministrazioni locali
Imprese locali dell’indotto petrolifero
Rappresentanti Associazioni di categoria

18:00

Conclusioni Rappresentante del Governo
Luciano D’Alfonso, Presidente della Giunta Regionale

Comunicato stampa – Territorio e Idrocarburi Abruzzo

Download