News

14/09/2023

Assorisorse e RiEnergia sulla rinascita dell’industria estrattiva

Nel numero di RiEnergia sui Critical Raw Materials in collaborazione con Assorisorse, un’intervista al Presidente Ciarrocchi e approfondimenti sulle diverse tematiche legate all’industria estrattiva...

2 minuti

14/09/2023

Nuova estrazione, recupero e riciclo: la sfida delle materie prime critiche

Tratto da RiEnergia n.322 - Intervista al Presidente Luigi Ciarrocchi
Minerali critici-transizione energetica-indipendenza dell’approvvigionamento. Questo il trilemma che guida le scelte a livello comunitario e nazionale in materia di minerali critici...

5 minuti

01/08/2023

Critical Raw Materials: Assorisorse in Senato

All’Audizione della 9° Commissione del Senato sul tema delle Materie Prime Critiche, è intervenuto per Assorisorse William Palozzo, Team Leader del Gruppo di Lavoro sui Critical Raw Materials...

1 minuto

07/06/2023

Assorisorse al Convegno Unibas sulle tecnologie della decarbonizzazione

L'8 giugno 2023 si è tenuta a Potenza una giornata di approfondimento “Idrogeno, Tecnologie della Decarbonizzazione e nuove professionalità per la lotta ai Cambiamenti Climatici”. Per Assorisorse è intervenuto il Direttore Generale Andrea Ketoff  con una relazione sul tema della filiera...

1 minuto

18/05/2023

RiEnergia numero speciale su OMC 2023

Su numero 308 di RiEnergia uno speciale sull'OMC – Med Energy Conference & Exhibition 2023 dal titolo "OMC: l'energia del futuro nel Mediterraneo"...

2 minuti

26/04/2023

Il Mediterraneo recupera centralità

Sul Sole 24 Ore un approfondimento su Ravenna che è diventata un hub energetico diversificato del Mediterraneo. Focus sul prossimo OMC, previsto dal 23 al 25 maggio a Ravenna, raccontato dalla Presidente Monica Spada e dal Presidente di Assorisorse Luigi Ciarrocchi...

1 minuto

29/03/2023

Assorisorse patrocina WME 2023

Dal 18 al 20 aprile si è tenuto il Waste Management Europe alla Fiera di Bergamo, patrocinato da Assorisorse...

1 minuto

25/01/2023

Assorisorse sullo SPE Italian Section Technical Bulletin dedicato alle Emissioni di Metano

Assorisorse ha partecipato alla pubblicazione dell’ultimo numero dello SPE Italian Section Technical Bulletin sulle Emissioni di Metano...

2 minuti

02/12/2022

Assorisorse supporter di Aiming for Zero Methane Emissions Initiative di OGCI

Nell'ambito dell'impegno di Assorisorse sulla tematica Emissioni Metano, l'Associazione è diventata supporter dell'iniziativa di OGCI "Aiming for Zero"...

1 minuto

25/11/2022

Assorisorse al Beyond the Borders Basilicata 2022

Ieri, 24 novembre 2022, presso l'Assoil School di Viggiano (PZ), si e' tenuta la prima giornata del programma Beyond the Borders organizzato da SPE ITALIA che sta impegnando per 3 giorni in Basilicata presso il Centro Olio di Val D’Agri, Eni, e Tempa Rossa, Total Energies EP, un gruppo di Young Professionals SPE da tutta Europa...

2 minuti

03/11/2022

L’industria delle risorse è una questione di futuro

Tratto da RiEnergia n.281/2022 - Intervista a Leonardo Brunori - VP Settore Servizi
Decarbonizzazione e circolarità sono due termini da tempo integrati nell’operatività e negli obiettivi di Assorisorse che, già con il cambio di denominazione nel 2020, ha inteso sottolineare il ruolo centrale che le risorse naturali – energetiche e non – giocano nella progressiva transizione verso modelli economici e sociali sempre più sostenibili...

4 minuti

03/11/2022

Ridurre le emissioni di metano per recuperare gas: una nuova sfida dell’industria

Tratto da RiEnergia n.281/2022 - Intervista Angelo Lo Nigro
Il tema delle emissioni di metano è attualmente al centro di un singolare allineamento siderale, con tre dinamiche completamente indipendenti che interagiscono...

5 minuti

1 3 4 5 6 7 16