News
05/07/2022
Incontro Assorisorse su Politica delle risorse tra Rifiuti e Energia
Alla prima edizione di Waste Management Europe, la fiera incentrata sulla gestione dei rifiuti e sull’economia circolare, Assorisorse ha portato l’attenzione su uno dei temi di maggior attualità di questi giorni: la centralità delle risorse nella transizione energetica...
21/06/2022
Presentazione del libro di Enrico Napoletano al WME 2022
Questa mattina, a Bergamo, presso l’Exhibitors Showcase del Waste Management Europe 2022 si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro di Enrico Napoletano (titolare della Napoletano Studio Legale) edito da Pacini Giuridica, “I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati”...
21/06/2022
Energia dai Rifiuti: Assorisorse partner di WME 2022
Assorisorse è stata partner di WME 2022 - Waste Management Europe Exhibition & Conference che si è tenuta a Bergamo dal 21 al 23 Giugno 2022...
13/06/2022
Premiazione 29° edizione Premio “Gustavo Sclocchi”
Si è concluso il processo di valutazione per il premio “Gustavo Sclocchi” che ha visto meritevoli 5 tesi dedicate all’ambito dell’industria energetica....
18/05/2022
Assorisorse patrocina il Pipeline & Gas Expo 2022
Dall’8 al 10 giugno 2022 si terrà a Piacenza, il Pipeline & Gas Expo che annovera tra i suoi enti patrocinatori anche Assorisorse...
08/04/2022
PiTESAI: l’effetto su Permessi e Concessioni attuali nel contesto dell’emergenza gas
L'emergenza energetica, e in particolare del settore del gas, si fa più complessa di giorno in giorno, a livello nazionale, europeo e mondiale...
04/04/2022
Crisi Russia-Ucraina
In questa pagina i link e i documenti utili per supportare le aziende e informarle sull’evoluzione della crisi in Ucraina e le relative sanzioni....
30/03/2022
Assorisorse rinnova l’adesione al U.N. Global Compact
Assorisorse ha confermato il suo sostegno ai Global Compact delle Nazioni Unite e pubblicato il documento biennale “Communication of Engagement” sul sito www.unglobalcompact.org...
14/02/2022
Assorisorse: coniugare il PiTESAI con il caro energia
La pubblicazione del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI) contribuisce a fornire un quadro di regole sui luoghi dove è possibile svolgere l’attività di valorizzazione delle risorse del sottosuolo...
10/02/2022
OMC Med Energy torna nel 2023
La nuova edizione OMC Med Energy si terrà dal 23-25 maggio 2023. Il successo dell’edizione di settembre 2021 ci ha ricordato l’importanza e l’efficacia di incontrarsi di persona per condividere percorsi di integrazione di tecnologie e processi, così come di sviluppo di nuovi business...
09/12/2021
Il Vice Presidente Usberti agli Stati generali della VIA e della VAS
Il 9 e 10 dicembre 2021, il Ministero della Transizione Ecologica ha organizzato gli Stati Generali della VIA e della VAS. Il Vice Presidente Davide Usberti è intervenuto nella Quarta Sessione coordinata dal Coordinatore Sottocommissione VAS Bernardo Sera...
26/11/2021
Confindustria Energia: “Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile” – Manifesto e documenti
Il 30 novembre Confindustria Energia insieme alle organizzazioni sindacali (Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL) e con il supporto del Ministero della Transizione Ecologica hanno organizzato a Roma l’evento “Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile”..