Il potenziale dell’ecodesign per il recupero e riciclo delle materie prime critiche – 2° Ciclo di incontri OIMCE

26/03/2025

Mercoledì 26 marzo 2025 si è svolto il 2° Ciclo di incontri dell’OIMCE – Osservatorio Italiano Materie Prime Critiche EnergiaIl potenziale dell’ecodesign per il recupero e riciclo delle materie prime critiche“, organizzato in collaborazione con ENEA, evento che ha esplorato il contributo che l’ecodesign può offrire all’autonomia strategica dell’Italia nel campo delle materie prime critiche.

Per Assorisorse era presente ai saluti introduttivi, Monica Giarda Direttore delle Attività dei Settori.

L’OIMCE è un’iniziativa promossa da WEC Italia e Assorisorse per approfondire il tema dei critical raw materials per l’energia, diffonderne la conoscenza e condividere proposte di politiche pubbliche sul tema.

Per gli aggiornamenti visita il sito: https://www.wec-italia.org/il-potenziale-dell-ecodesign-per-recupero-e-riciclo-delle-materie-prime-critiche

Scarica il programma di tutti gli appuntamenti della roadmap di OIMCE “Materiali Critici: La Nuova Frontiera dell’Energia”>>

In calce alla pagina, tutti gli approfondimenti e la documentazione presentata all’evento.

 

 

SCOPRI IL NETWORK E UNISCITI A NOI

Comunicato Stampa 2° Tavolo Tecnico OIMCE

Download

Programma 2° Tavolo Tecnico OIMCE

Download

2° Tavolo Tecnico OIMCE: presentazione Claps, ENEA

Download

2° Tavolo Tecnico OIMCE: presentazione De Carolis, SSPT-STS

Download

2° Tavolo Tecnico OIMCE: presentazione Di Florio, TERIN-STE

Download