News
23/10/2025
Assorisorse al MONITORCH4
Giovedì 23 ottobre 2025, Assorisorse ha partecipato, con un intervento di Angelo Lo Nigro - Task Force Emissioni di Metano, alla Tavola Rotonda riservata alle Associazioni sulle "Opportunità per la riduzione delle emissioni di metano" che si è svolto all'interno di "MONITORCH4"...
22/10/2025
Assorisorse supporta l’evento ANIM sulle materie prime critiche e progetti strategici
Venerdì 31 ottobre 2025 a Priverno - Fossanova (LT), si terrà il convegno-seminario "Materie prime critiche e progetti di interesse strategico nazionale: le innovazioni necessarie per la sostenibilità e lo sviluppo dall’estrazione al trattamento dei minerali", organizzato da ANIM, in collaborazione con Assorisorse e l'Ordine dei Geologi del Lazio..
16/10/2025
Integrazione e sistema alla base dello sviluppo industriale e della transizione energetica
Sul n.415 di RiEnergia "Risorse naturali e ambiente: dialogo in corso" l'articolo di Cosimo Imperiale - Direttore Generale di Assorisorse...
16/10/2025
Assorisorse e RiEnergia con un dibattito sulle risorse naturali e ambiente
Sul numero 415 di RiEnergia, in collaborazione con Assorisorse, un articolo del Direttore Generale Cosimo Imperiale e ulteriori approfondimenti sulle diverse tematiche affrontate a Gastech e a RemTech 2025...
15/09/2025
Assorisorse alla Tavola Rotonda degli Stati Generali del Mining – RemTech 2025
Venerdì 19 settembre 2025 Assorisorse è stata presente alla Tavola Rotonda degli Stati Generali del Mining con un intervento del Vice Presidente del Settore Minerario Tiziano Mestriner. A seguire, ci sono stati gli interventi delle nostre associate Solvay e Sibelco Group...
09/09/2025
Assorisorse a Gastech 2025
Assorisorse è stata Host Association di Gastech – Exhibition & Conference che si è svolto a Milano dal 9 al 12 settembre 2025 ed è stata presente sia nell’Executive Committee, con il Vice Presidente Leonardo Brunori, che in due diversi Panel...
11/07/2025
Assorisorse sottoscrive l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le Attività Minerarie
Venerdì 11 luglio 2025, Assorisorse e le Organizzazioni Sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL, insieme alle rispettive strutture territoriali e aziendali, hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le Attività Minerarie, rinnovato l’ultima volta il 13 luglio 2022...
29/05/2025
Assorisorse e RiEnergia a OMC 2025 con un dibattito sulle “parole nell’energia”
Sul numero 400 di RiEnergia, in collaborazione con Assorisorse, la prima parte del dibattito sulle "parole nell'energia" sul tema della transizione energetica ed ai fattori ad essa collegati...
22/05/2025
Assorisorse alla Premiazione alla Carriera per i dipendenti
Questa mattina, 22 maggio 2025, si è svolta a Confindustria la Premiazione alla Carriera per i dipendenti che hanno raggiunto 25-35 e 40 anni di servizio e alla nostra preziosa Carmen Limoli, Responsabile della Segreteria di Assorisorse, è stata conferita la targa per i suoi primi 25 anni di lavoro nel Sistema...
21/05/2025
Assorisorse al Convegno sulle Materie Prime Critiche per l’Energia
Il Vice Presidente del Settore Minerario di Assorisorse Tiziano Mestriner ha partecipato al Convegno sulle "Materie Prime Critiche per l'Energia" che si è svolto a Roma presso l'Accademia Nazionale dei Lincei...
13/05/2025
Cerimonia di Premiazione del 32nd “Gustavo Sclocchi” Thesis Award
Il Direttore dei Settori di Assorisorse, Monica Giarda, è intervenuta alla Cerimonia di Premiazione del 32nd “Gustavo Sclocchi” Thesis Award che si è svolta al Politecnico di Milano, venerdì 23 maggio 2025 alle ore 15:00...
08/05/2025
Al via la XVII Giornata Nazionale delle Miniere 2025
Anche quest’anno si terrà, nelle giornate del 24 e 25 maggio 2025, l’annuale appuntamento della XVII Giornata Nazionale delle Miniere – edizione 2025, iniziativa promossa da Assorisorse, REMI, ISPRA, AIPAI Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, ANIM..