CARBOSULCIS SpA
Carbosulcis, società controllata dalla Regione Autonoma della Sardegna, è titolare della concessione mineraria per lo sfruttamento del bacino carbonifero del Sulcis che è stata prorogata al fine di completare le attività previste nel piano di chiusura della miniera.
A seguito della chiusura dell’attività estrattiva di carbone, avvenuta nel 2018, la società svolge attività di recupero ambientale e di messa in sicurezza della miniera.
La Società ha inoltre ultimato le attività di smaltimento di rifiuti non pericolosi nella discarica di superficie e nel deposito in sottosuolo e lavora alla riconversione del sito attraverso:
- l’esecuzione di studi, ricerche e sperimentazioni tecnico, scientifiche e organizzative;
- lo sviluppo industriale e la sperimentazione di tecnologie innovative.
- la promozione della transizione verso l’economia circolare attraverso la valorizzazione degli scarti di produzione, anche attraverso tecnologie chimiche innovative, la condivisione delle risorse, la promozione dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili alternative di energia;
- la progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione e stoccaggio di energia elettrica, realizzazione di reti intelligenti di distribuzione di energia e, in generale, di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili finalizzati alla riduzione dei costi energetici del sistema multisettoriale regionale;
- la gestione del patrimonio immobiliare di sua proprietà ai fini della riconversione del sito;
Carbosulcis detiene il Certificato di Eccellenza, per il conseguimento di ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, ISO 45001:2023 e la registrazione EMAS:2004.
Miniera Monte Sinni - 09010 Gonnesa (CI)
Tel. +39 0781.4922.1
Email: segreteriagenerale@carbosulcis.eu
Sito web: https://www.carbosulcis.eu/