Osservatorio Italiano Materie prime Critiche Energia – OiMCE

10/07/2024

 

L’Osservatorio Italiano Materie Prime Critiche Energia (OiMCE) è un’iniziativa promossa da WEC Italia e Assorisorse con la collaborazione di SDA Bocconi School of Management e col supporto del knowledge partner CESI, nata con l’obiettivo di approfondire il tema dei Critical Raw Materials, diffonderne la conoscenza, definire e condividere proposte di politiche pubbliche per lo sviluppo sostenibile del settore energetico in Italia con un approccio neutrale e basato su criteri scientifici.

L’Osservatorio, aperto a tutti gli stakeholder interessati ai critical raw materials per l’energia, si propone di:

  • raccogliere informazioni terze e certificate con un approccio neutrale basato su criteri scientifici;
  • organizzare incontri e condivisione;
  • dialogare con le istituzioni italiane competenti per evidenziare punti di attenzione identificati da attori industriali, associativi, accademici e professionisti del settore;
  • organizzare un incontro annuale di riferimento sul tema delle materie prime critiche energetiche.

Assorisorse ha aderito all’invito di WEC Italia con la funzione di portare al tavolo le esigenze e le proposte degli operatori industriali impegnati nell’approvvigionamento dei Critical Raw Materials e contribuire con la configurazione di modelli di business che si adattino all’Italia, massimizzando i risultati e minimizzando i colli di bottiglia istituzionali e sociali.

Scarica la vision di OiMCE>>, il Documento programmatico>>e il Flyer dell’OiCME>>


Diverse le occasioni in cui Assorisorse ha parlato di Materie Prime Critiche per l’Energia:

Il potenziale dell’ecodesign per il recupero e riciclo delle materie prime critiche – 2° Ciclo di incontri (marzo 2025);
La rilevanza macroeconomica delle materie prime critiche  – 1° ciclo di incontri (febbraio 2025);
Presentazione Working Plan 2025 (dicembre 2024);
Primo Simposio Nazionale dell’Osservatorio Italiano Materie Prime Critiche Energia (luglio 2024);
Audizioni informali della X Commissione della Camera dei deputati  (luglio 2024);
– Focus OIMCE sul WEC Italia Dialogues n.11 (novembre 2023);
– Intervento Corrado Baccani membro della Task Force sui Critical Raw Materials di Assorisorse all’OMC 2023 Panel “The Levers of Decarbonization in the Energy Sector” (ottobre 2023);
– Presentazione del Critical Raw Materials: Assorisorse in Senato, William Palozzo, Team Leader del Gruppo di Lavoro sui Critical Raw Materials (agosto 2023);
Presentazione dell’OiMCE (giugno 2023);
Minerali Critici: serve una strategia industriale di lungo termineArticolo di Corrado Baccani su RiEnergia – Esperto Attività Minerarie, Past board member Assorisorse (novembre 2022).


Aderisci all’OiMCE

RIVEDI LA DIRETTA STREAMING DEL
PRIMO SIMPOSIO NAZIONALE OSSERVATORIO ITALIANO MATERIE PRIME CRITICHE ENERGIA – OIMCE

del 10 luglio 2024


RIVEDI LA DIRETTA STREAMING DELLA PRESENTAZIONE DELL’OiMCE

del 16 giugno 2023

Vai alla Presentazione dell’Osservatorio e leggi le Relazioni

Findings OiMCE 16 giugno 2023

Download

Rassegna stampa presentazione OiMCE (riservata agli associati)

Presentazione OiMCE – Comunicato Stampa

Download

Flayer Adesione OiMCE

Download

1 2