1028 Risultati
Assomineraria e SACE-SIMEST: un accordo per l’internazionalizzazione
La collaborazione è uno strumento per l'internazionalizzazione delle imprese della filiera energetica...
Come esportare il know-how energetico italiano
Tratto da RiEnergia n.79/2018. Internazionalizzazione, Capacity Building e ruolo delle imprese energetiche italiane nei paesi di prossima industrializzazione: queste le principali tematiche presenti nella rivista RiEnergia....
Nasce l’Osservatorio Ambientale Permanente
È stato firmato il Protocollo di intesa tra Assomineraria e Camera Forense Ambientale che avvia l’Osservatorio Ambientale Permanente...
Osservatorio permanente ambientale
È stato firmato il Protocollo di intesa tra Assomineraria e Camera Forense Ambientale che avvia l’Osservatorio Ambientale Permanente, uno strumento di confronto e condivisione su temi ambientali e la relativa legislazione a livello nazionale e internazionale...
Accordo Quadro INGV e MiSE per attività di collaborazione scientifica
L’accordo quadro tra Assomineraria, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e Ministero dello Sviluppo Economico prevede una collaborazione scientifica allo scopo di favorire una maggiore conoscenza del sottosuolo nazionale e delle sue attività telluriche, in particolare nelle aree marine...
Assomineraria sigla un Accordo Quadro con INGV e MiSE
Il 4 maggio Assomineraria ha sottoscritto un Accordo Quadro con INGV e MiSE ...
Assomineraria al “KIC Materie Prime. I risultati del progetto LEGO”
I risultati del progetto LEGO”, organizzato dal MiSE con l’Università Milano-Bicocca (CRIET)...
Incontro con delegazione saudita SAGIA
Il 23 febbraio 2018 Assomineraria ha incontrato una delegazione saudita composta da Mashhor Ali Alali, addetto commerciale in Italia del Ministero del Commercio e degli Investimenti, e Yousef Al Olayan, Metals & Mining Sector Director di SAGIA (Saudi Arabian General Investment Authority)...