Assorisorse su RiEnergia

02/11/2023

In questa pagina sono presenti le pubblicazioni di Assorisorse sulla rivista online RiEnergia.

n.329 del 2 novembre 2023 – Territori, circolarità, innovazione: il mosaico della transizione

Analisi

Italia e la disponibiltà di gas a km 0 Davide Usberti – Vicepresidente di Assorisorse per il Settore Risorse Energetiche e Sottosuolo

Approfondimento

Ricerca e Tecnologia al servizio della transizione Francesca Zarri – Director Technology, R&D & Digital di Eni

Nuove e vecchie competenze sulla strada della neutralità carbonica Leonardo Brunori – Vicepresidente Assorisorse per il Settore Servizi e RINA

In Basilicata si punta a formare e trattenere la next generation Francesco Somma – Presidente di Confindustria Basilicata

La sinergia fra paesaggio energetico e paesaggio produttivo Andreas Kipar – Architetto e paesaggista Land Srl, Consigliere Assorisorse

Non c’è transizione senza gas naturale Monica Tommasi – Presidente Amici della Terra Italia

n.322 del 13 settembre 2023 – Minerali critici e transizione: la rinascita dell’industria estrattiva

Analisi

Materie Prime Critiche: la prospettiva dell’Industria delle Risorse Assorisorse

Approfondimento

La transizione energetica e il nodo delle materie prime critiche Osservatorio Italiano Materiali Critiche Energia (OiMCE)

Lo scenario delle Materie Prime Critiche in Europa e in Italia: reality check Lorenzo Tavazzi e Filippo Barzaghi – The European House – Ambrosetti

Il punto di vista

Nuova estrazione, recupero e riciclo: la sfida delle materie prime critiche Luigi Ciarrocchi – Presidente Assorisorse

n.281 del 2 novembre 2022 – Le risorse del futuro: un’industria strategica

Analisi

L’industria delle risorse è una questione di futuro Leonardo Brunori – Vice Presidente di Assorisorse

Approfondimento

Il progetto ZERO WASTE: tecnologia industriale per l’economia circolare Giacomo Rispoli – Senior Executive Waste to Chemicals NextChem

Quali aree di business per la filiera italiana dell’idrogeno? Gruppo di Lavoro Filiera Idrogeno Assorisorse

Ridurre le emissioni di metano per recuperare gas: una nuova sfida dell’industria Angelo Lo Nigro – Senior Director, Energy Engineering Solutions RINA

Minerali Critici: serve una strategia industriale di lungo termine Corrado Baccani – Esperto Attività Minerarie

 

 

n.272 del 30 agosto 2022 – Il ruolo del gas nella transizione: il punto a Gastech 2022

Analisi

Il legame fra sicurezza energetica e emissioni di metano Ilaria C.Restifo – Responsabile EDF per l’Italia

Approfondimento

REPowerEU: tra transizione energetica e diversificazione dell’import Marco Siddi – Università di Cagliari

GNL a impatto zero: stato attuale e prospettive future Zlata Sergeeva – Senior Analyst Oil & Gas Kapsarc

L’idrogeno rischia di essere la grande occasione persa della transizione energetica Sverre Alvik – Director Energy Transition Outlook at DNV

Il punto di vista

Gas e decarbonizzazione: il punto di vista di Assorisorse Luigi Ciarrocchi – Presidente Assorisorse

n.229 del 6 ottobre 2021 – Economia circolare, le competenze trasversali dell’industria

Analisi

OMC si rilancia aprendosi al dibattito su tutte le forme di energia Monica Spada – Presidente OMC

Approfondimento

Economia Circolare: la sfida Waste to Chemicals Giacomo Rispoli – Senior Executive Waste to Chemicals Nextchem 

Filiera idrogeno: la nuova scommessa dell’industria Oil&Gas A cura del Gruppo di Lavoro Filiera Idrogeno

Il punto di vista

Competenze trasversali a sistema per “contaminare”  la transizione Luigi Ciarrocchi – Presidente Assorisorse e Chicco Testa – Presidente Fise e Assoambiente

1 2