In questa pagina è presente l’archivio della Selezione del giorno del Press&Social di Assorisorse delle ultime settimane.
1 dicembre 2023
Da una ricerca del think tank finanziario indipendente Carbon Tracker, interpellato dal Financial Time Eni è l’unica “promossa” tra i big dell’energia per il percorso di taglio delle emissioni Scope 3.
Opec: delusione sui tagli ma stupisce l’ingresso del Brasile tra i Paesi partecipanti.
29 novembre 2023
La Commissione Europea ha inserito il progetto che comprende la Carbon Capture and Storage di Ravenna tra quelli di interesse comunitario.
La presidente di Amici della Terra Monica Tommasi alla XV Conferenza nazionale ha sottolineato il ruolo centrale dell’efficienza energetica nella riduzione delle emissioni.
Visualizza questo post su Instagram
28 novembre 2023
Approvato dal CDM il nuovo decreto energia. Il Ministro Pichetto: «Il provvedimento vale 27,4 miliardi di investimenti»
Sulla stampa ampia risonanza alla Conferenza Stampa di ieri a Ravenna per il rilancio della raccolta fondi “Un’idrovora per il territori”.
Sole 24 Ore – Luce e gas a prezzi scontati per le imprese energivore
Resto del Carlino – Un’idrovora per il territorio Costa mezzo milione di euro, 360mila sono ancora da trovare
TgR- Alluvione, raccolti 140mila euro per la super idrovora
25-27 novembre 2023
Oggi presso il Comune di Ravenna la conferenza stampa di presentazione del progetto Raccolta Fondi “un’idrovora per i territori”.
Agenda Parlamentare – Oggi lunedì 27 novembre alle 12 in municipio Presentazione progetto raccolta fondi “Un`idrovora per i territori”
Resto del carlino – Ravenna CCS Hub Il progetto di Eni e Snam per una filiera italiana nella decarbonizzazione
24 novembre 2023
Lunedì 27 novembre presso il Comune di Ravenna ci sarà la Conferenza Stampa di presentazione della Raccolta Fondi promossa da Assorisorse insieme ad Amici della Terra “Un’idrovora per i territori”. Oltre al Sindaco De Pascale interverranno il Presidente Stefano Maione, la Presidente di Amci della Terra Monica Tommasi e i rappresentati dei Vigili del Fuoco.
Il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Alassane Ouattara e l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati ieri ad Abidjan per celebrare l’avvio della produzione di idrocarburi del giacimento di Baleine.
Agenda Parlamentare – lunedì 27 ore 12 conf. stampa progetto raccolta fondi “Un’idrovora per i territori”
Sole 24 Ore – Eni, vertice e crescita nella Costa d’Avorio
Sole 24 Ore – Confindustria: investire sull’uomo e sulla formazione per crescere
24 novembre 2023 (riservata agli associati)
Visualizza questo post su Instagram
23 novembre 2023
IEA ha pubblicato, prima del vertice sul clima COP28 di Dubai, il rapporto speciale che illustra cosa dovrebbe fare il settore globale del petrolio e del gas per allineare le proprie operazioni con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Il Direttore Fatih Birol afferma che il settore deve scegliere tra contribuire alla crisi climatica o “diventare parte della soluzione”.
Visualizza questo post su Instagram
22 novembre 2023
Eni e la compagnia di Stato libica Noc hanno lanciato il bando di pre-qualifica per la realizzazione del primo lotto di lavori del maxi-progetto “Strutture A&E”, iniziativa da 8 miliardi di dollari concordata all’inizio dell’anno che porterà all’aumento della produzione di gas di due giacimenti nell’area offshore.
21 novembre 2023
Decenni di investimenti stanno trasformando la fusione nucleare da esperimento a «soluzione emergente per il clima». John Kerry – inviato speciale di Joe Biden per il Clima – e l’AD di Eni Claudio Descalzi, hanno parlato ai giornalisti durante una visita al Commonwealth Fusion Systems (CFS).
Il Presidente di Proxigas Cristian Signoretto nel corso dell’Assemblea annuale ha sottolineato che la sicurezza del sistema italiano si basa su tre pilastri: aumentare l’offerta di gas nel mercato, rafforzare le infrastrutture per rendere più flessibile e diversificato il sistema di approvvigionamento, e rafforzare gli stoccaggi.
Visualizza questo post su Instagram
18-20 novembre 2023
Dal cantiere Rosetti Marino di Marina di Ravenna un jacket alto 90 metri diretto in Argentina.
Visualizza questo post su Instagram
16-17 novembre 2023
E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Public Announcement relativo al gruppo di lavoro internazionale “GHG Emissions MMRV Framework” sull’identificazione di un quadro regolatorio comune e volontario per la riduzione delle emissioni di metano nella filiera del gas. Assorisorse è parte dello Stakeholder Advisory Group.
Assorisorse con il DG Ketoff e il Team Leader del GdL Emissioni di Metano Angelo Lo Nigro hanno partecipato all’evento al MASE “Le emissioni di metano nelle politiche climatiche dell’Italia”, nell’ambito del Tavolo per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas, coordinato da Amici della Terra.