In questa pagina è presente l’archivio della Selezione del giorno del Press&Social di Assorisorse delle ultime settimane.
1-5 giugno 2023
In Africa Eni sta sviluppando la filiera delle materie prime con cui produrre i biocarburanti.
Il Ministro Pichetto Fratin ribadisce che la transizione deve essere “integrale”, in grado di mettere insieme le ragioni dell’ambiente e quelle sociali ed economiche.
Carbosulcis: quattro progetti per rilanciare la miniera nell’era post carbone.
Corriere della Sera – Aerei, i biocarburanti Eni dai semi delle piante del Kenya
Repubblica – Decarbonizzare e l`unica via per un futuro vivibile
Sole 24 Ore – Carbosulcis, una piano per far rivivere le miniere
Corriere della Sera – I tagli dell`Opec E Mosca riduce di 500 mila barili giornalieri
31 maggio 2023
Il Piano Mattei per l’Africa, più volte annunciato dal Governo, sarà presentato in autunno.
Visualizza questo post su Instagram
30 maggio 2023
Rina ed Eni hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’utilizzo di carburanti sostenibili, alternativi a quelli tradizionali, principalmente sulle navi.
Sole 24 Ore – Navi, asse tra Eni e Rina sui carburanti verdi
Sole 24 Ore – L’economia del mare in crescita tra nuovi obiettivi e infrastrutture
Staffetta Quotidiano – Gas release, “per partire mancano i decreti sui prezzi”
30 maggio 2023 (riservata agli associati)
Visualizza questo post su Instagram
27-29 maggio 2023
Si è conclusa la XV edizione della Giornata Nazionale delle Miniere promossa da ISPRA, insieme ad Assorisorse per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico-minerario.
Clò e Bernabe: l’UE sta spingendo troppo l’acceleratore sulla strada verso la decarbonizzazione, ci sono dei rischi.
Sull’Espresso un approfondimento sulle terre rare.
Visualizza questo post su Instagram
26 maggio 2023
Dallo studio realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Iren sulle Materie Prime Critiche emerge che, al 2040, dal riciclo sarà recuperabile fino al 32% del fabbisogno italiano.
25 maggio 2023
Arrivano le raccomandazioni dall’UE, tra queste: snellire iter Fer, sviluppare reti, aumentare l’ efficienza in edilizia e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
L’Italia punta a diminuire la dipendenza dall’estero per le terre rare. Iren lancia progetti per recupero di materiali.
Visualizza questo post su Instagram
24 maggio 2023
TotalEnergies EP Italia ha avviato al Mase l’iter di Vantazione di impatto ambientale per il progetto di perforazione del pozzo esplorativo Gorgoglione 3, nel giacimento di Tempa Rossa in Basilicata.
Rosetti Marino: sempre più energie rinnovabili e carbon neutrality.
Visualizza questo post su Instagram
23 maggio 2023
Il gas libico torna a fluire nei tubi del gasdotto GreenStream in direzione Italia.
Geotermia a Ferrara: si scava in nome della sostenibilità e dell’impatto zero.
19-22 maggio 2023
A causa delle condizioni avverse in Emilia Romagna la manifestazione di OMC-Med Energy è stata annullata e rinviata.
Alluvione Emilia Romagna: la richiesta della Regione di oltre un miliardo.
Eni e Repsol sono interessate a crescere nell’area del gas ¡n Venezuela incrementando la produzione.
Corriere Romagna – Ravenna, Omc cancellato e rinviato
Corriere della Sera – Pronta la «road map» Subito 100 milioni poi l’uso dei fondi Ue (ma non dal Pnrr) MF – Eni, via libera in Venezuela
Staffetta Quotidiana – Transizione, “è necessario un energy reset”
MF – Eni, via libera in Venezuela
22 maggio 2023 (riservata agli associati)
Visualizza questo post su Instagram
18 maggio 2023
Critical Raw Materials – la UE si è appena data obiettivi ambiziosi: entro il 2030 vuole una maggiore indipendenza mineraria per quei metalli essenziali a tecnologia e transizione verde.
Eastmed: Descalzi chiarisce che l’Italia ed ENI non sono shareholder del progetto Eastmed, in quanto non siamo noi a possedere il gas. Perciò le decisioni spettano a Israele e Cipro principalmente.
Da una rete di imprese, tra cui Eni e Nextchem, nasce a Roma ROAD — Rome Advanced District: polo di ricerca tecnologica dedicato alle nuove filiere dell’energia.