Materie Prime Critiche per l’Energia
22/05/2025
Nei giorni 22 e 23 maggio 2025 si è svolto a Roma il Convegno sulle “Materie Prime Critiche per l’Energia” promosso dall’Accademia Nazionale dei Lincei e Fondazione “Guido Donegani”, con la collaborazione della Società Chimica Italiana, Associazione Italiana di Ingegneria Chimica, Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei materiali del CNR e Confindustria Energia, per discutere su vari aspetti, tra i quali il riciclo e l’uso sostenibile delle materie prime critiche.
Il Vice Presidente del Settore Minerario di Assorisorse Tiziano Mestriner, ha partecipato alla “Tavola rotonda: Materie prime critiche: priorità per l’Italia” in programma venerdì 23.
Il tema centrale dell’evento – articolato in due giornate – è stata la crescente necessità di materie prime critiche e strategiche per le nuove tecnologie relative alla transizione energetica, un tema che preoccupa profondamente comunità scientifiche ed economiche a livello globale.
La tavola rotonda è stata un momento di confronto molto stimolante, dove il Vice Presidente Mestriner ha contribuito con la sua esperienza ad arricchire la discussione su una delle sfide chiave per il futuro dell’industria mineraria, affrontando gli aspetti legati all’accettabilità sociale.
Per tutte le ulteriori aggiornamenti vista il sito dell’evento>>
E’ possibile seguire l’evento in diretta streaming a questo link>>
Scarica il programma online>> e il fascicolo abstract>>
