(Assomin Notizie n.4/2015)
In base agli impegni educational di Assomineraria con l’Università E. Mondlane di Maputo, l’Associazione è stata invitata a partecipare alla gara per l’assegnazione e l’utilizzo di un complesso edilizio esistente nell’area di Pemba. Nell’ambito di questo progetto ad Assomineraria verrebbe affidata la responsabilità di una struttura per la formazione tecnico-professionale di lavoratori destinati ad attività di supporto al settore oil&gas in quella regione.
Per la realizzazione del progetto l’Ambasciata d’Italia in Mozambico, insieme all’Università E. Mondlane, ha promosso la creazione di un’Associazione temporanea d’Impresa (ATI) tra Organismi ed Istituzioni italiane e mozambicane a cui dovrebbero far capo i diversi ambiti di attività formative previsti nel progetto. Sono in corso approfondimenti e verifiche sui tempi, le modalità e gli aspetti economico-finanziari del progetto.
A conferma dell’impegno formativo previsto dal Protocollo firmato da Assomineraria nel 2012 a Maputo, lo scorso marzo si è concluso il primo Corso di formazione tecnico-professionale per sei studenti mozambicani presso la ASSOIL School di Viggiano, sostenuto dall’impegno di dieci imprese aderenti ad Assomineraria.