ASSOIL School – Advanced Skills for Services in Oil and Gas Industry School nasce nel 2011 da una collaborazione tra Assomineraria, oggi Assorisorse, e 15 Imprese Associate.
Il suo centro didattico ha sede a Viggiano (PZ) di fronte al più grande centro oli onshore d’Europa, e promuove corsi di formazione tecnico-professionale per imprese operanti nell’Oil&Gas in Italia e all’estero.
Oltre a costituire un polo per la qualificazione e/o riqualificazione di risorse umane necessarie allo sviluppo del settore Oil&Gas in Basilicata, ASSOIL School collabora con i sistemi formativi esistenti nel territorio, integrando le risposte alle esigenze del mercato del lavoro locale, nazionale ed internazionale.
A questo scopo ASSOIL ha consolidato numerose partnership sul territorio tra cui: ITS Energia Basilicata, Cluster Energia Basilicata e UNIBAS e sottoscritto protocolli di intesa con Eni Corporate University, Fondazione ENI Enrico Mattei, In.HR Group Agenzia per il Lavoro, CFA Camera Forense Ambientale, MAERSK H2S Safety Services Italia.
Il centro offre corsi in ambito di salute e sicurezza sul lavoro, professionalizzanti e di prima qualificazione e aggiornamento professionale.
In questi 10 anni Assoil ha formato circa 7.000 persone, di cui l’80% già impiegate nel settore e il restante 20% giovani da qualificare in ambito tecnico. Il tasso di occupazione è di circa il 90% ad un anno dal termine della formazione.
I NUMERI dal 2011
688 corsi per 67 tipologie (124 corsi per 25 tipologie nel 2020)
6581 persone formate (772 nel 2020)
321 occupati su 407 (0 nel 2020)
5105 occupati in formazione continua (691 nel 2020)
600 Neoassunti formati (81 nel 2020)
469 persone formate per riqualificazione (0 nel 2020)
ASSOIL School contatti:
Contrada Cembrina Z.I.
85059 Viggiano (PZ)
Tel.: +39 0975.311131
info@assoilschool.org
www.assoilschool.org