Europa e sostegno alle imprese

31/12/2018

Il progetto si articola in due diverse iniziative:

  1. L’adesione all’Industrial Minerals Association Europe (IMA Europe) per il monitoraggio delle attività UE e il supporto alla gestione degli aspetti tecnici legati all’attività mineraria, compresa la partecipazione diretta al board di Eurosil (Associazione Europea dei Produttori di Silice). Grazie a questa adesione, Assorisorse è coinvolta in diverse iniziative di respiro Europeo. Nel 2018 ha partecipato al Rapporto su Il contributo dei Minerali Industriali all’Economia Circolare. La pubblicazione presenta i progetti delle aziende minerarie di tutta Europa a sostegno dell’economia circolare e di come i minerali possono essere riutilizzati in diversi processi, diminuendo la produzione di rifiuti. Ima ha inoltre pubblicato le IMA Recycling Sheets 2018 che analizzano, minerale per minerale, il consumo e il tasso di riciclo, suddivisi per tipologia di utilizzo e mercato.La partecipazione a IMA Europe prevede cinque specifiche azioni da espletare nel corso del 2018:
    • supporto alle aziende che utilizzano, manipolano, trasportano silice libera respirabile, nell’ambito della rendicontazione 2018 prevista dall’accordo Nepsi;
    • partecipazione al progetto RMOA of crystalline silica;
    • monitoraggio della normativa europea sulla valutazione dei rischi e delle sostanze cancerogene;
    • diffusione e applicazione del Protocollo IMA sul monitoraggio delle polveri;
    • partecipazione agli IMA Awards 2018, riconoscimenti assegnati a progetti di particolare rilevanza che apportino contributi significativi a sicurezza, innovazione, biodiversità e consapevolezza pubblica.
  2. La realizzazione di un workshop tematico che illustri le ricadute sulla realtà mineraria italiana provocate dal recepimento della Direttiva Europea “Bolkestein” e dall’applicazione del Regolamento Europeo sulla Privacy.