Nel corso di OMC – Med Energy Conference 2023 Assorisorse e RiEnergia hanno organizzato una serie di interviste one-to-one per parlarare de “La filiera dell’energia di generazione in generazione“.
Tra le domande poste ai protagonisti della filiera, una domanda “tormentone” sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore energetico.
Rivedi le interviste anche sul nostro canale YouTube >>
Per tutti gli altri appuntamenti di Assorisorse a OMC vai a questo link>>
martedì 24 ottobre, 14:30-17:00
Tiziano Mestriner, VP Assorisorse-Minerario, Critical Raw Materials: una strategia per l’industria
Andreas Kipar, Consigliere Assorisorse, Landscape Architecture, sostenibilità e territori (CLIP)
Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata, Transizione e Territori
Monica Tommasi, Presidente Amici della Terra, Emissioni di metano, una strategia per l’Italia
Davide Usberti, VP Assorisorse-Risorse Energetiche Sottosuolo, Gas a km-zero
Francesca Zarri, Consigliere Assorisorse, Neutralità carbonica, R&D e innovazione
Leonardo Brunori, VP Assorisorse-Servizi, Integrazione di tecnologie e competenze
Stefano Fasani, Open-es, Sostenibilità e rete per le imprese
mercoledì 25 ottobre,14:00-15:30
Corrado Baccani, Task Force Critical Raw Materials-Assorisorse, CRM dalle parole ai fatti
Filippo Brandolini, Consigliere Assorisorse, Dai rifiuti le risorse del futuro
Marco Ravazzolo, Direttore Politiche per Ambiente e Energia, Confindustria, CRM: i fabbisogni (CLIP)
Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, CRM e Rinnovabili (CLIP)
Mariella Leporini, SPE-Society of Petroleum Engineers, Competenze per l’innovazione
Ida Leone, Assoil School, Le nuove professionalità per la Transizione