News
25/01/2023
Assorisorse sullo SPE Italian Section Technical Bulletin dedicato alle Emissioni di Metano
Assorisorse ha partecipato alla pubblicazione dell’ultimo numero dello SPE Italian Section Technical Bulletin sulle Emissioni di Metano...
02/12/2022
Assorisorse supporter di Aiming for Zero Methane Emissions Initiative di OGCI
Nell'ambito dell'impegno di Assorisorse sulla tematica Emissioni Metano, l'Associazione è diventata supporter dell'iniziativa di OGCI "Aiming for Zero"...
25/11/2022
Assorisorse al Beyond the Borders Basilicata 2022
Ieri, 24 novembre 2022, presso l'Assoil School di Viggiano (PZ), si e' tenuta la prima giornata del programma Beyond the Borders organizzato da SPE ITALIA che sta impegnando per 3 giorni in Basilicata presso il Centro Olio di Val D’Agri, Eni, e Tempa Rossa, Total Energies EP, un gruppo di Young Professionals SPE da tutta Europa...
03/11/2022
L’industria delle risorse è una questione di futuro
Tratto da RiEnergia n.281/2022 - Intervista a Leonardo Brunori - VP Settore Servizi
Decarbonizzazione e circolarità sono due termini da tempo integrati nell’operatività e negli obiettivi di Assorisorse che, già con il cambio di denominazione nel 2020, ha inteso sottolineare il ruolo centrale che le risorse naturali – energetiche e non – giocano nella progressiva transizione verso modelli economici e sociali sempre più sostenibili...
03/11/2022
Ridurre le emissioni di metano per recuperare gas: una nuova sfida dell’industria
Tratto da RiEnergia n.281/2022 - Intervista Angelo Lo Nigro
Il tema delle emissioni di metano è attualmente al centro di un singolare allineamento siderale, con tre dinamiche completamente indipendenti che interagiscono...
03/11/2022
Il progetto ZERO WASTE: tecnologia industriale per l’economia circolare
Tratto da RiEnergia n.281/2022 - Intervista a Giacomo Rispoli - VP Settore Carbon Neutrality & circular Economy
Il progetto ZERO WASTE nasce sulla base dell’integrazione di varie tecnologie esistenti sul mercato del trattamento dei rifiuti, e portate avanti dalle diverse aziende associate ad Assorisorse..
03/11/2022
Quali aree di business per la filiera italiana dell’idrogeno?
L'attuale contesto in cui operiamo ci chiede di guardare al sistema energetico nella sua complessità e di adottare soluzioni tecnologiche diversificate, al fine di garantire la sicurezza energetica, accelerando nel contempo la transizione energetica. L'idrogeno fa parte di queste soluzioni...
03/11/2022
Minerali Critici: serve una strategia industriale di lungo termine
Tratto da RiEnergia n.281/2022 - Intervista Corrado Baccani, Past board member
In un mercato globale l’approvvigionamento commerciale di minerali, dipendendo da numerosi fattori economici, logistici, competitivi, geopolitici, dovrebbe essere sempre accompagnato da soluzioni locali più sicure che possono garantire una certa serenità per permettere di giustificare investimenti di lungo termine...
25/10/2022
Corrado Baccani e i Minerali Critici al 1° E2DT
Il 26 ottobre 2022, il past board member di Assorisorse, Corrado Baccani, ha partecipato alla Tavola Rotonda sui Minerali Critici approfondendo la tematica sull’”Approvvigionamento dei Minerali Critici per la transizione energetica: una strategia industriale di lungo termine”...
12/10/2022
Assorisorse a HESE per lo sviluppo di una filiera nazionale dell’Idrogeno
Il 14 ottobre 2022 alle ore 11:30 si è tenuto a Bologna il Convegno, organizzato da Assorisorse, “Quali politiche industriali per sviluppare una filiera nazionale dell’idrogeno. Nuovi modelli di business e opportunità per le imprese”. L'evento è inserito nel programma della fiera HESE – Hydrogen Energy Summit&Energy..
09/09/2022
Risorse naturali a Km zero
Produzione potenziale del gas nazionale
In occasione della Conferenza internazionale Gastech, apertasi a Milano il 5 settembre, Assorisorse ha presentato la sua valutazione aggiornata della potenziale produzione di gas naturale proveniente da permessi e concessioni offshore e onshore già attive in Italia...
08/09/2022
L’impegno dell’industria italiana per la riduzione delle emissioni di metano
Il 7 settembre 2022 a Gastech 2022, Angelo Lo Nigro ha presentato il white paper “L’impegno dell’industria italiana per la riduzione delle emissioni di metano” e il punto di vista dell'industria italiana sui principali cambiamenti introdotti dall’UE...