Emissioni Metano

La riduzione delle emissioni di metano in atmosfera è una priorità assoluta per Assorisorse. L’industria italiana è particolarmente attiva e ha ottenuto risultati significativi nelle aree di identificazione, rilevamento, misurazione e mitigazione, investendo in tecnologie economicamente vantaggiose e progetti modulabili.

Il metano ci serve e ci servirà sempre di più per incrementare la resilienza e l’indipendenza del nostro sistema energetico ed è fondamentale l’impegno dell’industria per abbattere le emissioni.

Lo sforzo che l’industria del gas sta facendo, a livello di filiera e a livello mondiale, è proprio quello di evitare le perdite di metano in atmosfera lungo tutto il tragitto del gas, dal pozzo all’utilizzo finale, sia per mantenere il vantaggio ambientale del gas naturale rispetto agli altri combustibili fossili sia per aumentarne le quantità disponibili.

In Italia siamo impegnati da tempo in azioni e iniziative volontarie e i nostri operatori ricoprono un ruolo proattivo nelle principali partnership internazionali sul tema delle emissioni di metano. Tutte le emissioni di metano sono monitorate e quantificate secondo le migliori pratiche e standard internazionali e si stanno identificando ulteriori azioni di mitigazione al fine di garantire una riduzione in linea con gli obiettivi lanciati di recente nell’ambito del Global Methane Pledge.

In questo contesto l’attività di Assorisorse è stata affidata ad un Gruppo di Lavoro, coordinato da RINA, a cui partecipano rappresentanti ed esperti di Baker Hughes, Bonatti, DG Impianti, Energean, Eni, Gas Plus Italiana, Hera Group, Maurel et Prom, Pansoinco, Schneider Electric, Shell, Snam e Techfem.  Si tratta di fornitori di tecnologie, progettisti, costruttori, operatori, organismi di ispezione, testing e certificazione e società di consulenza.

Grazie alle competenze di tutte queste società, Assorisorse ha attivato diverse collaborazioni ed è diventata un punto di riferimento sulla tematica per il sistema industriale italiano. In particolare Assorisorse partecipa attivamente nell’iniziativa Aiming for Zero Methane Emissions di OGCI ed ha attivato una collaborazione con Amici della Terra e il network EDF – Environmental Defense Fund.

La collaborazione tra gli Associati ha portato alla pubblicazione del White Paper “L’impegno dell’industria italiana per la riduzione delle emissioni di metano”.

Il documento passa in rassegna le varie tecnologie e le soluzioni disponibili a livello di progetto, implementazione e gestione delle infrastrutture per poter ridurre le emissioni di metano e per poterle quantificare in modo accurato. Vengono illustrate anche alcune buone pratiche sviluppate dai membri dell’Associazione.

Diverse le occasioni in cui Assorisorse ha diffuso i risultati raggiunti, tra cui:

– Webinar “Le emissioni di metano: quale ruolo per l’Italia” (evento organizzato da AREL – Agenzia di Ricerche e Legislazione) (luglio 2023);
– Workshop GHG Emissions beyond CO2 (evento organizzato in collaborazione con SPE) (maggio 2023);
– Camera dei Deputati (evento organizzato da Open Gate Italia) (dicembre 2022);
GPA Europe Annual Conference 2022, Parigi (novembre 2022);
Ecomondo, Rimini (novembre 2022);
Gastech 2022, Milano (Conference selected paper) (settembre 2022);
– Senato della Repubblica (evento organizzato da Open Gate Italia) (luglio 2022);
– Centro Studi Americani (evento organizzato da Science Office US Embassy) (giugno 2022).

Summary “Le emissioni di metano: quale ruolo per l’Italia”, 06/07/2023

Download

Reducing methane emissions to recover gas: a new challenge for the industry, Angelo Lo Nigro – Estratto da SPE Technical Bulletin n.4-2022 (gennaio 2023)

Download

The commitment of Italian industry to reduce methane emissions – Estratto da SPE Technical Bulletin 4-2022 (gennaio 2023)

Download

COMUNICATO STAMPA: Clima e riduzione delle emissioni di metano: Assorisorse supporta OGCI (dicembre 2022)

Download

Ridurre le emissioni di metano per recuperare gas una nuova sfida dell’industria – articolo RiEnergia (novembre 2022)

Download

White Paper “L’impegno dell’industria italiana per la riduzione delle emissioni di metano” (settembre 2022)

Download

Impact of EU Proposal for a Regulation on Methane Emission Along the Whole Value Chain: the Perspective of the Italian Industry – Abstract Gastech (settembre 2022)

Download

Gastech 2022 – Presentation (settembre 2022)

Download