Stoccaggio gas naturale

30/06/2015

(in aggiornamento)

Per le attività di stoccaggio, l’Italia è il secondo Paese dell’Unione Europea dopo la Germania per volume di gas stoccato (il 17% circa della capacità complessiva europea), con una capacità di erogazione massima di 290 milioni di standard metri cubi (Smc) al giorno, distribuita su dieci campi attivi situati in Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Il numero dei siti è rimasto invariato da diversi anni, ma attualmente sono in corso di realizzazione 3 nuovi impianti in Lombardia ed Emilia Romagna, oltre a procedimenti per il rilascio di nuove concessioni presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

Durante l’inverno 2013/2014 lo stoccaggio ha contribuito alla copertura della domanda nazionale per circa 6,6 miliardi di metri cubi (considerando il riempimento al 31 ottobre 2013 e la giacenza al 31 marzo 2014).

 


DOVE SONO GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO

Abruzzo = 2 / Emilia Romagna = 5 / Lombardia = 6 / Veneto = 1 / Basilicata = 1


COME FUNZIONA LO STOCCAGGIO?

Guarda il video di Stogit