Update 4 ottobre 2021 (da UTOPIA)

04/10/2021

I numeri del contagio
Dati nazionali: sono 1.612 i nuovi casi di coronavirus in Italia. I deceduti sono in totale 131.068 di cui 37 casi registrati nelle ultime 24h, mentre i guariti sono 4.460.482 (+2.446 rispetto a ieri). I ricoverati in terapia intensiva sono 437 (+6 nelle ultime 24h). Sono stati effettuati in totale 93.523.181 tamponi (+122.214 rispetto a ieri) e sono state effettuate complessivamente 85.190.263 vaccinazioni.

Update politico-istituzionale
Fisco, domani cabina di regia e CdM su delega fiscale:
è in programma per domani alle 14.00, a Palazzo Chigi, la riunione della cabina di regia sulla delega fiscale. Subito dopo, intorno alle ore 15.00, dovrebbe svolgersi il Consiglio dei Ministri in cui dovrebbe essere approvato il testo.
Covid, al via domande credito d’imposta sanificazione: è possibile presentare, a partire da oggi, le domande per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per covid-19. Lo ha comunicato oggi l’Agenzia delle Entrate.

Provvedimenti regionali

  • Valle d’Aosta: Ordinanza 30 settembre → LINK

Le Borse e i mercati
Borsa, l’Europa chiude in rosso: giornata negativa per le principali Borse europee. La peggiore è stata Francoforte (-0,79%), seguita da Parigi (-0,61%), Londra (-0,23%) ae Madrid (-0,09%). Anche Milano termina al ribasso con l’indice Ftse Mib che segna un -0,60%.

Aggiornamenti europei
Ema, possibile terza dose vaccino BioNTech/Pfizer: il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha concluso che “per le persone con un sistema immunitario normale” i dati per Comirnaty “mostrano un aumento della produzione di anticorpi nelle persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni quando viene somministrato ad almeno sei mesi di distanza dalla seconda dose”. L’Ema ha specificato che “a livello nazionale, gli organismi di sanità pubblica possono emettere raccomandazioni ufficiali sull’uso di dosi di richiamo, tenendo conto dei dati emergenti sull’efficacia e dei dati limitati sulla sicurezza”.
Eurogruppo in corso, focus su Pnrr: è in corso la riunione dell’Eurogruppo in Lussemburgo. All’ordine del giorno, gli sviluppi macroeconomici nella zona euro e l’attuazione delle priorità della zona euro nei piani di ripresa e resilienza (Pnrr), nonché gli insegnamenti tratti dalla risposta europea alla pandemia di coronavirus.
NextGenerationEu, 1,2 miliardi a Italia nell’ambito di ReactEu: la Commissione europea ha assegnato all’Italia 1,2 miliardi di euro nell’ambito di ReactEu, programma parte di NextGenerationEu. In particolare, di questa somma, 761 milioni di euro saranno destinati all’acquisto di 68 milioni di dosi di vaccini anti-Covid-19. Inoltre, alcune regioni del sud-Italia, 374 milioni di euro potranno essere utilizzati per assumere nuovi operatori sanitari pubblici e coprire i costi degli addetti già in servizio.

News dal mondo
Brasile, quasi 600.000 decessi: il Brasile ha registrato poco meno di 600.000 decessi per Coronavirus dall’inizio della pandemia. Il Paese latinoamericano ha raggiunto quota 597.986 vittime, di cui 237 segnalate nelle ultime 24 ore, con una media di 500 al giorno nell’ultima settimana, una cifra inferiore del 10% rispetto a 14 giorni fa. Nello stesso periodo sono stati registrati 9.176 nuovi contagiati da Covid-19, che hanno elevato il bilancio complessivo a 21.465.674.
India, il Governo donerà a famiglie deceduti 625 euro: il Governo indiano ha annunciato che tutte le famiglie delle persone decedute per Covid-19 riceveranno la somma di 50.000 rupie – corrispondente 625 euro – che verrà elargita dagli Stati locali. La Corte Suprema ha precisato che il risarcimento dovrà essere corrisposto anche se il certificato di morte non cita il Coronavirus come causa del decesso. Dall’inizio della pandemia, l’India ha ufficialmente contato circa 450 mila decessi, collocandosi al terzo posto al mondo dopo Usa e Brasile.

COVID19-UTOPIA update October 4th – English Version